Petacciato (CB)
L’Istituto Comprensivo “Vincenzo Cuoco” di Petacciato vanta una storia che affonda le sue radici in una figura di grande rilievo per la cultura italiana: Vincenzo Cuoco (1770-1823), storico e politico molisano, nato a Civita Campomarano, e promotore di un pensiero lucido e moderno. Cuoco è ricordato non solo per il suo contributo come fondatore del Giornale italiano nel 1804, ma anche per la sua profonda riflessione sulla rivoluzione napoletana del 1799, in cui seppe cogliere il bisogno di un equilibrio tra ideali universali e realtà locali. Con lo sguardo acuto ispirato da G.B. Vico, Cuoco rappresenta ancora oggi un esempio di pensiero critico e sensibilità verso le aspirazioni popolari.
Nell’anno scolastico 2000/2001, con la delibera della Giunta Regionale della Regione Molise, l’Istituto Comprensivo “V. Cuoco” ha ampliato il suo raggio d’azione, includendo oltre al plesso di Petacciato anche il plesso di San Giacomo degli Schiavoni. Questa nuova configurazione permette alla scuola di offrire un’educazione integrata e di qualità, capace di rispondere ai bisogni formativi di un territorio variegato.
Sin dalle sue origini, la scuola ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per la formazione dei giovani, promuovendo valori di cultura, inclusività e socializzazione. La fusione di più plessi scolastici in un unico Istituto Comprensivo è avvenuta con l’obiettivo di ottimizzare l’organizzazione didattica e garantire una continuità formativa dal ciclo della
scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di primo grado. Questo processo ha avuto come scopo principale quello di offrire un percorso educativo più coeso e integrato, rispondendo meglio alle esigenze della comunità.
nel 2018 l’istituto, con delibera della Giunta Regionale della Regione Molise, amplia la sua compagine annettendo il plesso di Montecilfone diventando punto di riferimento per le comunità vicine.
Il nostro obiettivo è quello di promuovere un’educazione inclusiva e personalizzata, che rispetti i ritmi e le attitudini di ogni studente. Grazie alla professionalità del corpo docente e alla continua innovazione metodologica, l’istituto è in grado di rispondere alle esigenze del
contesto sociale e culturale, creando opportunità di apprendimento per tutti.
Responsabile della trasmissione e pubblicazione di documenti informazioni e dati ex. Art. 10 d.lgs 33/2013 ss.mm.ii. – d.lgs 97/2016 Dott. Francesco Paolo Marra